Elezioni del Consiglio provinciale

Elezioni del Consiglio provinciale della Provincia di Perugia del 29 Settembre 2024. Convocazione

Data:

15 ottobre 2024

Immagine principale

Descrizione

Visto lo Statuto e i Regolamenti provinciali;
DECRETA
1) Sono convocati per il giorno Domenica 29 settembre 2024 i comizi elettorali per l'elezione di secondo grado dei componenti del Consiglio provinciale di Perugia.
2) Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 8,00 alle ore 20,00 nel seggio elettorale costituito presso la Scuola Umbra di Pubblica Amministrazione sita in loc. Pila – Perugia.
3) Sono elettori i sindaci e i consiglieri comunali nei Comuni compresi nel territorio della Provincia di Perugia, in carica alla data delle elezioni indicata al punto 1).

4) Sono eleggibili alla carica di consigliere provinciale i sindaci ed i consiglieri comunali in carica nei Comuni compresi nel territorio della Provincia di Perugia.
5) La elezione del Consiglio provinciale avviene con voto diretto, libero e segreto attribuito a liste composte da un numero di candidati non superiore al numero dei consiglieri da eleggere (12) e non inferiore alla metà degli stessi (6). Nelle liste nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura superiore al 60 per cento del numero dei candidati, con arrotondamento all'unità superiore qualora il numero dei candidati del sesso meno rappresentato contenga una cifra decimale inferiore a 50 centesimi. Le liste dei candidati al consiglio devono essere sottoscritte da almeno il 5% del corpo elettorale, risultante dalla lista generale degli aventi diritto al voto, approvata e pubblicata sul sito della Provincia entro il 30° giorno antecedente la data delle votazioni. L'elettore può esprimere un voto di preferenza per un candidato compreso nella lista. Il voto è ponderato ai sensi dei commi 32, 33 e 34 dell'art. 1 della Legge n. 56/2014.
6) Le liste dei candidati per l’elezione del Consiglio provinciale sono presentate presso l'Ufficio Elettorale costituito presso la Provincia di Perugia con sede in Piazza Italia n. 11 - piano II - Ufficio del Vice Segretario Generale nei seguenti giorni:
dalle ore 08,00 alle ore 20,00 di domenica 8 Settembre 2024 (21° giorno antecedente la votazione);
dalle ore 08,00 alle ore 12,00 di lunedì 9 Settembre 2024 (20° giorno antecedente la votazione).
7) Le modalità ed i moduli per la presentazione delle liste e dei contrassegni delle candidature alla carica di consigliere provinciale, nonché la disciplina nel dettaglio del procedimento elettorale sono contenute in apposito “Manuale operativo per l’organizzazione della procedura elettorale per la elezione del Presidente della Provincia e del Consiglio provinciale di Perugia”, approvato con deliberazione del Presidente della Provincia n. 94 del 16.07.2024, consultabile ed acquisibile direttamente dal sito web istituzionale dell’Ente nell’apposita sezione “ Elezioni provinciali 2024”;
8) Il presente decreto verrà pubblicato all'albo pretorio on-line e sul sito web istituzionale della Provincia entro il 40° giorno antecedente la data delle votazioni e trasmesso via posta elettronica certificata a tutti i Comuni della Provincia, perché provvedano alla relativa pubblicazione ai rispettivi albi pretori ed alla massima diffusione presso i Sindaci ed i consiglieri comunali in carica, nonché alla Prefettura di Perugia.
9) Di dare atto che, ai sensi dell’art. 5, l. 241/1990 e s.m.i. e del “Regolamento sul rapporto tra i cittadini e l’amministrazione nello svolgimento delle attività e dei procedimenti amministrativi”, approvato con Delibera Consiliare n. 11 del 07 febbraio 2013, la dott.ssa M. Cecilia Comez è responsabile del procedimento amministrativo.
Per eventuali informazioni rivolgersi alla Segreteria dell'Ufficio Elettorale della Provincia istituito presso l’Ufficio del Presidente dell’Ufficio Elettorale, Avv. D. Montagano.


IL PRESIDENTE
Stefania Proietti

Allegati

A cura di

Sindaco

Via S. Croce, 12, 06010 Monte Santa Maria Tiberina PG, Italia

Email: sindaco@comune.montesantamariatiberina.pg.it
Telefono: 075 8571003 int.2
Sindaco

Pagina aggiornata il 14/03/2025